A Forte dei Marmi la presentazione del libro su Gian Carlo Fusco, il giornalista affabulatore

Si terrà sabato 19 luglio a Forte dei Marmi la presentazione del libro “Gian Carlo Fusco: il giornalista affabulatore”
Il volume, scritto dal giornalista Raffaele Capparelli, edito da Pacini Editore con il patrocinio di Odg Toscana, presenta la figura di Gian Carlo Fusco uno dei personaggi più originali e affascinanti del Novecento italiano.
La presentazione si terrà a Villa Bertelli alle ore 21.00.
Ad intervenire saranno l’autore con interviste a Marco Ferrari, Marina Fusco, Fabio Genovesi, Umberto Guidi, Adolfo Lippi, Filippo Paganini, Michele Pellegrini, Giampaolo Simi.
Gian Carlo Fusco (1915-1984) è stato scrittore, oratore ma anche un grande giornalista, figlio adottivo della Versilia, dove ha vissuto la giovinezza tra Viareggio e Forte dei Marmi e dove è stato sepolto.
Ha attraversato con spirito anarchico e ironico il mondo della cronaca, della letteratura e dello spettacolo. Nel volume viene ripercorsa la figura eclettica: dal racconto del secondo dopoguerra al boom economico, a quello legato agli ultimi ed emarginati, trattati con ironia e umanità, alle sue avventure personali, spesso al limite dell’incredibile.
Fusco era un “barbone elegante”, capace di trasformare ogni episodio in una storia memorabile, rompendo le regole del giornalismo con uno stile brillante e provocatorio. In questo volume viene celebrato come simbolo di libertà espressiva e di narrazione viva, attuale, coinvolgente.
Il volume fa parte di un progetto più ampio di valorizzazione della figura di Fusco a 40 anni dalla scomparsa e a 110 anni dalla nascita che ha visto organizzati 2 incontri formativi per giornalisti.

Raffaele Capparelli è giornalista professionista. Laureato in economia, si occupa di comunicazione e ufficio stampa ed è social media manager. Direttore responsabile di due riviste che parlano di cultura sul territorio, sostenibilità e arte, è consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana e presidente del Gruppo Stampa Versilia. Iscritto all’albo dell’Ordine dei giornalisti della Toscana dal 2004, ha collaborato per 15 anni con il quotidiano «La Nazione» e si occupa di progetti formativi per la Fondazione ODG Toscana in vari ambiti, tra cui sostenibilità, cultura, arte, geopolitica, giornalismo scientifico e intelligenza