Conoscere e comunicare la PA 2025: IV edizione del corso per comunicatori della Pubblica Amministrazione

Prenderà il via il 7 novembre 2025 la IV edizione del Corso di Alta Formazione Conoscere e comunicare la Pubblica Amministrazione, promosso da Fondazione Odg Toscana, Ordine dei giornalisti della Toscana, Centro Studi Enti Locali S.p.A. e i Dipartimenti universitari di Firenze, Pisa e Siena.

Un percorso unico in Italia, rivolto a giornalisti, addetti stampa, comunicatori istituzionali e operatori della PA, con l’obiettivo di fornire competenze avanzate per raccontare con rigore, chiarezza ed efficacia l’attività delle amministrazioni pubbliche.

La IV edizione del corso Conoscere e comunicare la PA prevede 67 ore di formazione, suddivise tra moduli base, moduli avanzati e seminari specialistici, erogati online sia in modalità sincrona e asincrona.

L’evento conclusivo si terrà in presenza all’Università di Firenze il 16 marzo 2026, con la consegna degli attestati e la partecipazione di docenti universitari, esperti di comunicazione e del Presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Bartoli.

I moduli base affrontano temi fondamentali:

  • sociologia della comunicazione pubblica e istituzionale;
  • media training e speechwriting;
  • comunicazione politica ed elettorale, con norme sulla par condicio;
  • ordinamento degli enti locali, bilancio e contabilità;
  • etica della comunicazione, digitalizzazione e nuove tecnologie;
  • linguaggio burocratico e giornalistico;
  • comunicazione di crisi e strumenti dell’ufficio stampa.

La novità di quest’anno è il modulo avanzato Nuove competenze per la comunicazione pubblica: social, AI, visual e misurazione, che approfondirà gli strumenti digitali, intelligenza artificiale, strategie di misurazione e visual communication.

Il corso Conoscere e comunicare la PA 2025 permette ai professionisti dell’informazione e della PA di acquisire strumenti teorici e pratici per interpretare norme e documenti, comunicare con linguaggio chiaro, garantire trasparenza e responsabilità, utilizzare con consapevolezza le tecnologie digitali.

La frequenza consente di ottenere 14 crediti formativi professionali per i giornalisti più eventuali 3 crediti aggiuntivi in caso di partecipazione (facoltativa) alla giornata conclusiva che si svolgerà in presenza.
E’ possibile iscriversi anche solo a singoli moduli.

Le lezioni si svolgeranno all’interno della piattaforma di formazione online realizzata per il corso. Saranno sempre disponibili e potranno essere fruite a piacimento.


La quota di iscrizione all’intero corso per i giornalisti è scontata a 600,00 € + IVA.
Il costo per ogni singolo modulo è di 200,00 € + IVA.
Il costo del modulo avanzato Nuove competenze per la comunicazione pubblica: social, AI, visual e misurazione è di 280,00 € + IVA

Le iscrizioni sono aperte fino a fine ottobre 2025.

Info:
mariangela.carlucci@centrostudientilocali.it
segreteria@centrostudientilocali.it

0571 469222 – 0571 469230


Iscriviti alla Newsletter