“Calcio invenzione infinita” diventa uno spettacolo di solidarietà al Teatro Verdi di Firenze

30 artisti sul palco accompagnati da musica dal vivo con i professori del Conservatorio Cherubini: è lo spettacolo di solidarietà “Calcio invenzione infinita. C’era una volta una palla di stracci – La meravigliosa storia del gioco più amato del mondo” che si terrà sabato 4 ottobre 2025 a Firenze.
Lo spettacolo è l’adattamento teatrale dell’omonimo libro scritto dai giornalisti Sandro Picchi e Marco Viani che ripercorre la storia del calcio, attraverso i gesti e le intuizioni degli innumerevoli interpreti, rispondendo anche a domande e curiosità.
Dalla prima partita di calcio giocata nella storia, all’invenzione del rigore, fino al perchè le squadre sono composte da 11 giocatori e se davvero Pelè sia stato il più grande di tutti: tanti gli aneddoti che verranno raccontati dagli artisti sul palco.
Lo spettacolo si terrà al Teatro Verdi di Firenze, a partire dalle 21, ed è promosso dall’associazione Firenze con Te ODV che unisce cultura e solidarietà. La regia è di Marco Lombardi, direttore della Compagnia Giardini dell’Arte
Il ricavato servirà a finanziare il Progetto per la Vita Indipendente, dedicato alla formazione di assistenti personali per garantire libertà e autonomia alle persone con gravi disabilità.
I biglietti sono già in vendita sul sito di ticketone.
E’ possibile anche richiedere il volume “Calcio invenzione infinita” direttamente a Firenze con Te ODV
tel. 055 602382 – 349 4938324
email firenzeconte@gmail.com
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito di Firenze con Te ODV
