Camminata in silenzio per la pace a Firenze: Marchini, “Iniziativa che coinvolge tutti”

E’ un’iniziativa straordinaria perché questa camminata coinvolge tutti, credenti e non credenti”, con queste parole Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana ha commentato l’iniziativa della Camminata in silenzio per la pace che si terrà sabato 20 settembre a Firenze

La camminata avrà inizio alle 21,30 dalla Comunità delle Piagge mentre l’arrivo all’Abbazia di San Miniato al Monte è fissato per l’alba di domenica mattina (attorno alle 6,40), in occasione della Giornata mondiale per la pace.

A promuoverla sono comunità cattoliche, protestanti, ebraiche, musulmane, baha’i e alcune fondazioni laiche della città, in tutto circa una trentina.

L’invito ai partecipanti è a portare frasi di pace e a indossare qualcosa di bianco, lasciando a casa bandiere e simboli politici o di partito.

Lungo i circa 15 chilometri del percorso, che attraverserà Firenze, da via Baracca a piazza del Duomo e fino al piazzale Michelangelo, sono previste alcune soste dove verranno proposte riflessioni, momenti di ascolto, meditazione, lettura, musica o semplice silenzio.

L’iniziativa è promossa per dire basta agli oltre 60 conflitti nel mondo, alcuni dimenticati e altri sotto i riflettori, ma tutti ugualmente spietati nell’uccidere soprattutto bambini, donne, persone anziane. Questa camminata è nata da molti incontri di donne e uomini di fedi diverse, tutti concordi nel chiedere la pace.

La conferenza stampa di presentazione della camminata si è tenuta nella sede dell’Ordine dei giornalisti della Toscana a Firenze.

L’Ordine dei giornalisti è sempre al fianco di tutti i colleghi che nelle guerre provano a raccontare e a spiegare i termini del conflitto – ha dichiarato Marchini – Molti di loro sono morti ed il loro ricordo è sempre vivo in noi. A livello nazionale è in corso la sottoscrizione a favore dei giornalisti palestinesi per raccontare il conflitto a Gaza e in Cisgiordania“.

Foto: Candice Seplow su Unsplash

Iscriviti alla Newsletter