Come comunicare il rischio: webinar online di Regione Toscana con patrocinio di Odg Toscana

Come comunicare al meglio il rischio con particolare attenzione alle allerte meteo: è l’obiettivo del webinar “Protezione civile, alluvioni e frane: strumenti per una migliore comunicazione dei fenomeni” organizzato da Regione Toscana, con il patrocinio di Odg Toscana.
Il webinar NON riconosce crediti formativi ai giornalisti ma rappresenta comunque un appuntamento tecnico per approfondire il tema degli eventi estremi che sempre più spesso i giornalisti si trovano a dover comunicare.
L’appuntamento è il prossimo 29 MAGGIO dalle 14.30 alle 16.30, su piattaforma Zoom.
Ad intervenire sarà la dott.ssa Valentina Grasso del Consorzio Lamma che illustrerà il tema delle allerta meteo tra tecnicismo e linguaggio quotidiano: verrà spiegato il modo in cui viene definito il colore del codice, seguirà poi una riflessione su quanto spesso si sovrastima la predicibilità del tempo e su cosa ci si aspetta dalla scienza nei momenti decisivi. Si parlerà del rischio della semplificazione e dell’illusione della certezza, così come del ruolo dei media e dei social nel “drogare” la percezione del rischio.
Infine, ci sarà un focus su come si ragiona e si narrano i rischi, e perché è importante costruire una nuova cultura del rischio, più consapevole e capace di gestire l’incertezza. Il webinar si concluderà con un test di valutazione finale dei partecipanti.
A moderare il webinar sarà la giornalista Lisa Ciardi, consulente ANBI Toscana.
Per iscriversi, clicca qui.
