Corso di formazione Istituto Superiore di Sanità “Dal dato alla notizia: interpretare e usare le evidenze nelle emergenze infettive”
Il Consiglio dell’Ordine ha concesso il patrocinio all’Istituto Superiore di Sanità per il corso di formazione, organizzato in collaborazione con FNSI, del 28 ottobre 2025 “Dal dato alla notizia: interpetare e usare le evidenze nelle emergenze infettive“.
Il Corso fa parte delle attività di disseminazione del Progetto europeo PROVIDENT (StePs forward for digital and real time surveillance of infectious diseases in Italy), che ha l’obiettivo di rafforzare la capacità di sorveglianza delle malattie infettive in Italia, migliorando la preparazione e la risposta alle allerte microbiologiche. Oltre alla descrizione delle attività del Progetto e della loro implicazione per la Salute pubblica, il Corso affronterà il tema della comunicazione nelle emergenze infettive secondo diversi punti di vista con il contributo come docenti di giornalisti ed epidemiologi. Sono previsti interventi sugli aspetti etici dell’informazione, sulle principali difficoltà legate alla comprensione dei concetti scientifici, sull’aspetto dell’infodemia e delle fake news in un contesto in cui è importante saper valutare il corretto grado di minaccia per la Salute pubblica degli eventi per comunicare in modo appropriato.
Sede di svolgimento: ARS Toscana, Villa La Quiete alle Montalve, Saletta Rita Dioguardi, Via Pietro Dazzi 1, Firenze dalle 9 alle 13. Iscrizioni sul portale formazionegiornalisti