Formazione giornalisti: Marchini, “Invitiamo tutti i colleghi a completare la formazione del triennio”

Mancano due mesi alla scadenza del triennio della formazione professionale 2023-2025 per i giornalisti.

Invitiamo tutti i colleghi toscani a completare il ciclo formativo – dichiara Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana – Fino a fine anno sono in programma numerosi corsi in presenza, anche deontologici, e online per fare in modo che chi fosse rimasto indietro possa recuperare”.   

Ricordiamo che tutti i giornalisti, pubblicisti e professionisti, sono obbligati alla formazione professionale. Sono esonerati solo i giornalisti pensionati che non svolgono attività o che lo fanno in maniera sporadica.

Ogni giornalista deve acquisire 60 crediti in ogni triennio, di cui almeno 20 deontologici. Chi è iscritto all’Albo da almeno 30 anni deve ottenere 20 crediti, di cui almeno 10 deontologici.

I crediti vengono acquisiti partecipando agli eventi formativi, in presenza oppure online, organizzati da CNOG, dai consigli regionali o da Enti accreditati. Tutti i corsi sono disponibili sulla piattaforma della formazione professionale del CNOG.

Il calendario dei corsi promossi da Fondazione Odg Toscana e Odg Toscana è aggiornato periodicamente .

I giornalisti toscani hanno diritto alla priorità di 48 ore al momento delle aperture delle iscrizioni ai corsi promossi da Odg Toscana.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria inviando una mail a info@odg.toscana.it o chiamando in orario d’ufficio.

Iscriviti alla Newsletter