Geopolitica, linguaggi, giornalismo e fede: a Firenze il ciclo di incontri “I Martedì di via Bufalini”

Riflettere sulle complesse dinamiche della società moderna, dalla geopolitica al giornalismo: è l’obiettivo del ciclo di incontri “I Martedì di Via Bufalini”, a cura di Paolo Ermini, che si tiene a Firenze.
A promuoverlo è la Fondazione delle Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze, ente strumentale di Fondazione CR Firenze.
A confrontarsi nei vari appuntamenti sono intellettuali, docenti universitari ed editorialisti che aiuteranno ad approfondire tematiche legate alle sfide di questo periodo storico di profondi cambiamenti e incertezze: tra questi Ezio Mauro, Gianni Riotta e Francesco Merlo.
Il ciclo si è aperto ad aprile e proseguirà fino a giugno 2025.
I prossimi appuntamenti in programma saranno:
- Ore 17.00 del 6 maggio 2025
Il ciclone Donald Trump
con Gianni Riotta, giornalista, scrittore ed editorialista - Ore 17.00 del 13 maggio 2025
Putin e il neoimperialismo russo
con Ezio Mauro, scrittore, editorialista - Ore 17.00 del 20 maggio 2025
La lingua e i linguaggi: non ci capiremo più?
con Benedetta Baldi, docente dell’Università di Firenze - Ore 17.00 del 27 maggio 2025
Il giornalismo in crisi e l’effetto Trump: occasione di riscatto o definitivo tracollo?
con Francesco Merlo, giornalista e scrittore - Ore 17.00 del 17 giugno 2024
Fede, ragione e intelligenza artificiale
con Don Bernardo Gianni, Abate di San Miniato al Monte
Le conferenze si tengono nella Sala Convegni della Fondazione delle Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze, via Bufalini 6, a Firenze.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
E’ consigliata la prenotazione sul portale dell’evento.
