Intelligenza artificiale e giornalismo italiano: ultimi giorni per partecipare all’indagine

C’è tempo fino al 15 settembre per partecipare all’indagine su “L’Intelligenza Artificiale nel Giornalismo Italianopromossa dall’Università di Modena e Reggio Emilia.

Un’occasione importante per capire come l’IA stia influenzando il mondo del giornalismo e il modo di lavorare dei giornalisti.

Tutti i giornalisti toscani sono invitati a partecipare per fornire un quadro più ampio possibile anche a livello locale.

L’indagine è condotta da Pina Debbi, vicedirettrice di La7 e dottoranda in Learning Sciences and Digital Technologies dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

La rilevazione permetterà di ricavare dati empirici utili a indirizzare le policy editoriali e i percorsi di formazione e comprendere come i giornalisti stiano ridefinendo il proprio ruolo nell’ecosistema digitale.

Il questionario è completamente anonimo e ospitato su piattaforma google.
La compilazione richiede circa 15 minuti.



I dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente a fini di ricerca accademica per il progetto che indaga il modo in cui strumenti come ChatGPT, Gemini, Claude (per la scrittura), e DALL·E (per le immagini), oltre ad applicazioni per trascrizioni, sintesi o fact-checking, vengano utilizzati, formalmente o informalmente, nelle pratiche giornalistiche quotidiane. 

La scadenza per partecipare è il 15 settembre 2025.

Iscriviti alla Newsletter