Premio “Roberto Ghinetti” edizione 2025

Il consiglio ha concesso il patrocinio per la XXXII edizione del premio Roberto Ghinetti (edizione 2025) promosso dal Comune di San Miniato (PI).

Il premio fu istituito nel 1994 dal Comune di San Miniato e dalla redazione de Il Tirreno di Pontedera, in memoria di Roberto Ghinetti, giovane praticante giornalista prematuramente scomparso nel 1993. Nato come riconoscimento riservato ai giornalisti praticanti, negli anni il premio ha in parte cambiato il suo volto, indirizzandosi al giornalismo d’inchiesta e di denuncia e, dal 2010, si è arricchito con l’istituzione di una sezione speciale per giovani giornalisti, con l’intento di valorizzare ulteriormente le qualità etiche di di questa professione.

Nelle passate edizioni sono stati premiati: Giovanni Maria Bellu, Giuseppe D’Avanzo, Fabrizio Gatti, Lirio Abbate, In due casi è stato assegnato il riconoscimento alla memoria: ad Ilaria Alpi e a Enzo Baldoni. Nel 2007 è stata premiata Luisella Costamagna, nel 2008 Flavia Amabile, nel 2009 Riccardo Iacona , nel 2010 Paolo Rumiz per il Premio sezione giovani giornalisti Giacomo Cioni , nel 2011 il giornalista Luca Telese e, per la sezione giovani, Andrea Ramazzotti, nel 2012 Ilaria D’Amico e, per la sezione giovani, David Allegranti; nel 2013 Andrea Purgatori e per la sezione giovani, Giulia Innocenzi, mentre nel 2014 Aldo Cazzullo e Giulia Bosetti, nel 2015 Francesco Viviano e Jacopo Storni come giovane, nel 2016 Mario Giordano e la giovane Melania Carnevali, nel 2017 Conchita Sannino, mentre per la sezione giovani Roberto Vicaretti, nel 2018 il premio è stato assegnato a Sandra Bonsanti e, per la categoria giovani, ad Andrea Marotta. Nell’edizione 2019 sono stati premiati Pier Vittorio Buffa e, per la categoria giovani, Alessandra Gozzini. Nel 2021 il premio è stato assegnato a Carlo Verdelli e, per la sezione giovani, a Lorenzo Santorelli. Nel 2022 a Andrea Vianello, Bianca Arrighini e Livia Viganò, nel 2023, è stato assegnato a Giuseppe Rinaldi e per la categoria giovani a Cecilia Sala e nel 2024 a Giuliana Sgrena e a Max Brod (categoria giovani).

Iscriviti alla Newsletter