Scomparsa di Maurizio Berlincioni: il cordoglio di Odg Toscana

L’Ordine dei giornalisti della Toscana esprime profondo cordoglio per la scomparsa del fotoreporter Maurizio Berlincioni, dopo una lunga malattia.

Nato a Firenze nel 1943 si è appassionato alla fotografia a partire dalla fine degli anni 60. Iscritto all’Ordine dal 1980, ha viaggiato spesso in Europa e USA, sempre attento alla scena sociale ed alla fotografia di ricerca.

Nel 1977 ho aperto uno studio a Firenze condividendo l’attività professionale con l’amico Massimo Pacifico. Oltre alla fotografia di studio ha sempre continuato a portare avanti gli interessi legati alla fotografia di reportage e alle ricerche più propriamente creative.
Ha pubblicato diversi libri tra cui Giant Super & Vicinity, Caro Arno (con Massimo Pacifico), Fotocoppie, La Fortezza Spagnola (con Silvia Marilli), Un Parco Produttivo: lavori in corso, Pietrasanta Arte e Lavoro e Wenzhou-Firenze.

Inoltre ha realizzato monografie di teatro e di architettura, collaborando con i registi Ettore Scola e Bigas Luna, rispettivamente come fotografo ritrattista e fotografo di scena.

Berlincioni sarà esposto alle Cappelle di Commiato da domani 12 novembre alle ore 15 e giovedì 13 novembre dalle ore 9:00 fino alla cerimonia laica che si terrà alle ore 11.

Il Consiglio di Odg Toscana porge le più sentite condoglianze alla famiglia.

Iscriviti alla Newsletter