Soteu 2025: in diretta il discorso sullo Stato dell’Unione Europea 2025

“Soteu 2025: l’Europa in un orizzonte intergenerazionale”, è l’evento in programma mercoledì 10 settembre a Roma.

L’iniziativa si terrà nella Sala Giubileo dell’Università LUMSA a partire dalle ore 9.00.

Sarà l’occasione per seguire in diretta il discorso sullo Stato dell’Unione Europea (SOTEU 2025), pronunciato dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di fronte al Parlamento europeo. Nel suo intervento, la Presidente presenterà le priorità dell’Unione per l’anno a venire e proporrà una riflessione sui risultati conseguiti nell’anno appena trascorso.

Tra i temi che verranno affrontati ci sono il Green Deal, la difesa comune europea, l’allargamento dell’UE, le riforme dei trattati e la politica dell’Unione in relazione ai diversi scenari internazionali.

Al termine si svolgerà un dibattito che vedrà il coinvolgimento degli studenti e di numerosi ospiti autorevoli.

L’evento può essere seguito anche online in diretta streaming.

Programma
Soteu 2025: l’Europa in un orizzonte intergenerazionale

Ore 9.00 – Sala Giubileo
Apertura dei lavori – prof. Francesco Bonini, rettore università LUMSA.

Moderatore – prof. Alberto Lo Presti, associato di Storia delle dottrine politiche, Università LUMSA.

A seguire trasmissione in diretta streaming del discorso tenuto dalla presidente Ursula von der Leyen sullo Stato dell’Unione europea.

Al termine del discorso seguirà il dibattito aperto con

  • Argia Valeria Albanese, già deputata della Repubblica Italiana
  • Vincenzo Buonomo, professore in Diritto internazionale, già rettore della Pontificia Università Lateranense
  • Vincenzo Camporini, generale dell’Aeronautica Militare Italiana, già Capo di Stato Maggiore della Difesa
  • Silvia Costa, già deputata della Repubblica Italiana.

Iscriviti alla Newsletter