Siamo molto soddisfatti che il bando segnalato nei giorni scorsi, sia stato modificato come suggerito dal Consiglio di Odg Toscana”, così Michele Taddei, vicepresidente di Odg Toscana ha commentato la risposta dell’Amministrazione alla quale l’Ordine aveva inviato una lettera per chiedere la modifica di un bando per 1 posto di “specialista nei rapporti con i media.   Odg Toscana infatti aveva contestato la violazione dell’art 9 della Legge 150/2000.  Nel bando infatti veniva richiesto che il candidato fosse iscritto “all’Albo nazionale dei giornalisti professionisti”, escludendo così i pubblicisti.   L’Amministrazione ha risposto modificando il bando, come suggerito, e riaprendo i termini di presentazione delle domande.    “Ringraziamo l’Amministrazione per la pronta risposta – ha concluso Michele Taddei – L’Ordine è sempre pronto a dare supporto alle Amministrazioni nella stesura dei bandi per la comunicazione”.

Una discriminazione tra giornalisti professionisti e pubblicisti che deve essere rimossa: è questa la motivazione con la quale l’Ordine dei giornalisti della Toscana ha contestato ad un’Amministrazione pubblica il bando di concorso per 1 posto da “Specialista nei rapporti con i media”, pubblicato nel mese di novembre.   Nei giorni scorsi, il Consiglio di Odg Toscana ha inviato una lettera al direttore responsabile dell’Ente, contestando la violazione dell’art 9 della Legge 150/2000. Nel bando infatti veniva richiesto che il candidato fosse iscritto “all’Albo nazionale dei giornalisti professionisti”.   In base però all’art. 9 della Legge 150/2000, l’Ufficio Stampa deve essere diretto da personale iscritto all’Albo nazionale dei giornalisti, inteso come Albo unico e che comprende quindi pubblicisti e professionisti.   Per questo Odg Toscana ha chiesto all’Amministrazione di modificare il bando, rendendolo conforme alle disposizioni di legge, e dunque eliminando il riferimento ai professionisti.   Odg Toscana ha anche chiesto di provvedere alla riapertura dei termini previsti dal bando per l’invio delle domande di partecipazione, dandone adeguata informazione.   In caso contrario il Consiglio “si riserva di ricorrere ad ogni istanza che si renderà necessaria e che sarà valutata opportuna”.    

Il Comune di Serravalle Pistoiese ha indetto una selezione pubblica per curriculum ed eventuale colloquio per l'assunzione a tempo pieno e determinato di un addetto stampa ex art. 9 L. n. 150/2000, con inquadramento nella categoria giuridica ed economica C/C1.   Tra le mansioni previste vi è quella di redigere comunicati e organizzare conferenze stampa; curare la realizzazione della rassegna stampa periodica; curare la realizzazione di newsletter istituzionali e dei contenuti del sito web; collaborare per la redazione e la stampa del periodico comunale.   Tra i requisiti richiesti è prevista l’scrizione nell’elenco dei professionisti o dei pubblicisti dell’Albo Nazionale dei Giornalisti di cui alla L. n. 69/1963.   La domanda di partecipazione dovrà pervenire al Comune di Serravalle P.se entro e non oltre il giorno 02/11/2022 a mezzo PEC all'indirizzo: amministrazione@pec.comune.serravalle-pistoiese.pt.it   Tutte le info e la documentazione sono disponibili sul sito del Comune di Serravalle Pistoiese.

Scade il 5 agosto 2022 il bando di concorso del Teatro Verdi di Pisaper un posto a tempo indeterminato per addetto stampa: l’inquadramento economico è quello del secondo livello del contratto di lavoro degli impiegati e tecnici dipendenti dei teatri.

Richiesta la laurea (vecchio ordinamento, specialistica o magistrale) ed essere iscritti all’Albo dei giornalisti da almeno cinque anni, in regola con gli obblighi di formazione professionale.

E' prevista una preselezione con quesiti a risposta multipla nel caso in cui ci siano più di 30 candidature con domande di cultura generale e teatrale. La prova scritta consisterà in un comunicato stampa, in italiano e in inglese. All'orale i temi saranno: nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo, organizzazione e la gestione di eventi stampa, aspetti professionali sulla posizione da ricoprire, nozioni di diritto del lavoro, statuti e regolamenti della Fondazione Teatro di Pisa, nozioni di giornalismo, relazioni pubbliche e comunicazione pubblica.

Il giornalista che si aggiudicherà il posto sarà chiamato a curare i rapporto con gli organi di informazioni e critici, dovrà redarre un piano di comunicazione annuale, scrivere e inviare comunicati stampa, produrre materiale video e fotografico, curara la rassegna stampa giornaliera. Dovrà garantire la presenza, sur ichiesta, alle rappresentazioni teatrali in programma.

Ai fini della selezione saranno valutate le sole esperienze professionali maturate dopo il conseguimento della laurea.

Le domande, comprensive di curriculum, vanno inviate entro mezzogiorno del 5 agosto per Pec a teatrodipisa@pec.it o per raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a “Fondazione Teatro di Pisa via Palestro 40 56127 Pisa”.

Per scaricare il bando completo e la domanda di partecipazione, è possibile consultare il sito internet del Teatro Verdi.

L’Unione dei Comune della Val di Bisenzio ha pubblicato un avviso di selezione per addetto stampa.   La figura in questione dovrà occuparsi della comunicazione istituzionale e della gestione dell'ecosistema comunicativo dell'Unione dei Comuni afferenti. L’incarico avrà la durata di 24 mesi.   Tra i requisiti richiesti: essere iscritti nell’elenco professionisti o pubblicisti dell’Albo Nazionale dei Giornalisti; possesso di diploma di laurea triennale o diploma di laurea vecchio ordinamento, o diploma di laurea magistrale o diploma di laurea specialistica.   Le candidature dovranno pervenire entro le ore 9.00 dell’8 luglio 2022.   Tutti i dettagli, le modalità di presentazione della candidatura e di selezione sono disponibili nel bando pubblicato sul sito dell’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio.    Per eventuali informazioni è possibile contattare l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio: Dott Emiliano Baldi Tel. 0574/931066 email: e.baldi@bisenzio.it

L’istituto degli Innocenti di Firenze ha indetto un bando per l’assegnazione di un incarico di lavoro per le attività di ufficio stampa e coordinamento della comunicazione.   L’incarico sarà svolto in autonomia, salvo gli opportuni raccordi con le strutture dell’Istituto degli Innocenti, per una durata di 3 anni.   Tra i requisiti richiesti, ci sono diploma di laurea triennale (o vecchio ordinamento, o laurea specialistica, o laurea magistrale), l’iscrizione negli elenchi dei professionisti e dei pubblicisti dell'albo nazionale dei giornalisti da almeno 5 anni, e una comprovata esperienza professionale di almeno 3 anni in enti pubblici/aziende pubbliche/amministrazioni pubbliche nell’ambito di attività di informazione e comunicazione.   La domanda di ammissione alla procedura di valutazione comparativa dovrà essere presentata secondo una delle modalità di seguito indicate:  – a mezzo PEC all’indirizzo istitutodeglinnocenti@pec.it  – con consegna a mano al Servizio Segreteria generale e sistemi informatici dell’Ente (Firenze, P.zza SS. Annunziata 12) dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00:    entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 01/03/2022.   Per lo svolgimento della collaborazione sarà corrisposto un compenso annuo del valore imponibile di € 32.000,00 (escluse Iva e cassa previdenziale), per un totale complessivo pari ad € 96.000,00 (escluse Iva e cassa previdenziale) per l’intero periodo.   Il bando completo e la domanda di partecipazione sono disponibili sul sito dell’Istituto degli innocenti.

Il Comune di Torrita di Siena ha indetto un avviso pubblico per il conferimento dell'incarico di “giornalista-addetto stampa” nell'ambito delle attività istituzionali.   L’incarico di collaborazione è rivolto a giornalisti, pubblicisti o professionisti, in possesso di diploma di maturità, e consisterà prevalentemente nella gestione dei rapporti stampa con gli organi di informazione e nell’aggiornamento dei contenuti del sito internet e dei social network dell’ente.   La domanda di partecipazione, corredata da copia del documento d’identità e da curriculum vitae, dovrà pervenire al Comune di Torrita di Siena entro e non oltre le ore 12 del 16 gennaio 2022: – mediante casella personale di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) – intestata al candidato – all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata del Comune di Torrita di Siena: comune.torritadisiena@postacert.toscana.it;  – mediante Raccomandata A/R, da inviare al Comune di Torrita di Siena – P.zza G. Matteotti, 10 – 53049 Torrita di Siena (SI); Il candidato dovrà indicare sulla busta la dicitura “Avviso pubblico per incarico di “Giornalista-Addetto Stampa – NON APRIRE”.   La procedura di acquisizione delle domande è finalizzata anche a costituire un elenco di prestatori d'opera professionale nel campo della comunicazione istituzionale e attività giornalistiche da utilizzare per eventuali successivi e diversi incarichi da parte del Comune di Torrita di Siena.   Il bando completo e tutta la documentazione è disponibile nel sito del comune di Torrita di Siena. Foto ©Comune Torrita di Siena

Iscriviti alla Newsletter