Diritto di cronaca, deontologia e riforma: confronto a Siena per il Festival del giornalismo

Legge bavaglio ma anche riforma dell’ordine e codice deontologico: tanti i temi toccati durante l’incontro che si è tenuto oggi al Museo della Contrada della Chiocciola in occasione del Festival del giornalismo di Siena, organizzato dal Gruppo Stampa Autonomo Siena in collaborazione con Ordine nazionale dei giornalisti, Ordine dei giornalisti della Toscana e Fondazione Ordine dei giornalisti della Toscana.
Al panel “Legge bavaglio, presunzione d’innocenza e altri interventi che incidono sul lavoro di cronaca: il giornalista alle prese con informazione, giustizia e il nuovo codice deontologico” sono intervenuti Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Giampaolo Marchini, presidente di Ordine dei giornalisti della Toscana, la giornalista Serena Bortone, Guido D’Ubaldo, presidente Ordine dei giornalisti del Lazio, e Laura Pugliesi del Consiglio di disciplina Ordine dei giornalisti della Toscana.
“La possibilità di fornire una corretta informazione su ciò che succede nelle aule di giustizia è fortemente a rischio – ha dichiarato Carlo Bartoli, presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti – il divieto di pubblicazione anche solo di brevi estratti delle ordinanze di custodia cautelare, rappresenta un grave pregiudizio alla possibilità dell’opinione pubblica di essere a conoscenza delle più importanti inchieste giudiziarie”.
”Siamo di fronte a un quadro preoccupante – ha proseguito Bartoli – siamo reduci da anni nei quali la politica ha anestetizzato la possibilità di dare una compiuta informazione dei fatti di cronaca giudiziaria”.
Durante il dibattito, moderato da Giovanna Romano, presidente del Gruppo Stampa Autonomo Siena, è stato affrontato anche il tema della riforma dell’Ordine.
“Nella classifica della libertà di stampa l’Italia è scivolata dal 46^ al 49^ posto nel mondo ma il Parlamento, nonostante la presenza di molti colleghi giornalisti, non lavora su nostre proposte di riforma della professione” ha commentato Giampaolo Marchini, presidente Ordine dei giornalisti della Toscana.
Infine è stato presentato il nuovo codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti, entrato in vigore pochi giorni fa e sul quale sono intervenuti anche la consigliera del Consiglio Disciplina Territoriale dell’Ordine Toscano, Laura Pugliesi, e Guido D’Ubaldo, presidente Ordine dei giornalisti del Lazio.