Aggiornato il calendario dei corsi organizzati da Odg Toscana in collaborazione con la Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana. I corsi in programma arrivano fino alla fine del mese di luglio.
Strumenti digitali, linguaggio, deontologia, mobile journalism, social media ed economia: sono solo alcuni dei temi dei corsi in programma. Previsto anche l'ultimo appuntamento per celebrare i
60 anni dell'istituzione dell'Ordine dei giornalisti.
Tra i corsi da segnalare quelli dedicati a come trattare
discriminazioni e discorsi d'odio e quelli sul
funzionamento dell'Europa. Previsti anche gli eventi formativi del Festival del giornalismo di Siena.
I corsi si terranno in presenza o in streaming.
Tra le province coinvolte ci sono, oltre a Siena, Pistoia, Firenze, Lucca e Grosseto
ATTENZIONE! Per iscriversi ai corsi di formazione occorre accedere alla
nuova piattaforma di ODG. I corsi sono visibili nella piattaforma
SOLO A PARTIRE DALL'APERTURA DELLE ISCRIZIONI.
Per sapere come effettuare la ricerca dei corsi disponibili in piattaforma,
clicca qui.
Ricordiamo che i giornalisti toscani hanno
la priorità nelle prime 48 ore dall'apertura delle iscrizioni.
Tra gli enti che collaborano con la Fondazione di Odg Toscana ci sono Accademia della Crusca, Scuola Fiorentina per il Dialogo Interreligioso, Centro Studi Enti Locali, Università di Pisa.
E' possibile consultare il calendario completo in allegato.
I corsi sono in presenza e in streaming.
Ricordiamo che per partecipare ai corsi in streaming è necessario dotarsi di:
• buona connessione internet
• computer con videocamera
Se non fosse possibile avere i suddetti requisiti, è necessario cancellarsi dal corso!