Si terrà dal 18 al 24 gennaio 2026 il nuovo corso Erasmus+ per giornalisti dedicato al rapporto tra Intelligenza artificiale e giornalismo a Malaga.
La formazione avrà la durata di 5 giorni, più due giorni di viaggio ed è gratuita per gli iscritti di Fondazione Odg Toscana in regola con gli obblighi formativi del triennio 2023/2025.
Per aderire è necessario inviare il modulo di interesse entro e non oltre il 5 OTTOBRE 2025
Attraverso una serie di visite alle redazioni dei media locali, sessioni di confronto con esperti, attività pratiche e lezioni in aula, i partecipanti avranno modo di comprendere come sfruttare al meglio l’IA all’interno delle redazioni, con un’attenzione all’etica e alla deontologia nel rispetto del Nuovo Codice Deontologico.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Fondazione Odg Toscana
Il corso su IA e giornalismo di Malaga è il terzo del progetto Erasmus+ promosso da Fondazione Odg Toscana. Ad oggi sono oltre 30 i giornalisti che hanno avuto l’opportunità di formarsi con i corsi europei a Malaga e Bruxelles.
Intelligenza artificiale e informazione: sarà il tema del nuovo progetto formativo Erasmus+ per i giornalisti toscani, promosso da Fondazione Ordine dei giornalisti della Toscana.
Il corso si terrà a Malaga nella seconda metà di gennaio 2026 ed avrà una durata di 5 giorni, più 2 giorni di viaggio.
“Nell’ultimo anno siamo riusciti a formare 30 giornalisti e giornaliste sui temi dell’intelligenza artificiale, della lotta alle fake news e della conoscenza dell’Unione europea – spiega Giampaolo Marchini, presidente dell’Ordine e della Fondazione Odg Toscana – Quest’anno ripartiamo dall’AI, dato il grande interesse riscontrato e la crescente attualità di questa tematica“.
Attraverso una serie di visite alle redazioni locali, sessioni di confronto con esperti e attività pratiche, lezioni in aula, i partecipanti avranno modo di comprendere come sfruttare al meglio l’IA all’interno delle redazioni, con un’attenzione all’etica e alla deontologia nel rispetto del Nuovo Codice Deontologico.
La partecipazione alla formazione di Malaga è gratuita e riservata agli iscritti di Fondazione Odg Toscana in regola con gli obblighi formativi del triennio 2023/2025.
Per aderire è necessario consultare il regolamento completo disponibile sul sito di Fondazione e inviare il modulo di interesse.
La scadenza è il 5 OTTOBRE 2025.
Quello di Malaga è il terzo viaggio formativo promosso da Fondazione Odg Toscana grazie al progetto Erasmus+ per i giornalisti. Dopo il primo appuntamento a Malaga nel 2024 e quello a Bruxelles nel 2025 si torna ora a parlare di IA in Spagna.
“Ci saranno in seguito altre opportunità formative su nuovi temi, sempre gratuite grazie ai finanziamenti messi a disposizione dall’Erasmus+ – conclude il presidente Marchini – Ai partecipanti chiediamo la disponibilità a diventare poi docenti nei confronti dei colleghi, per arricchire sempre più, con un trasferimento a cascata, l’offerta formativa in Toscana“.
Dal 2024 la Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana ha ottenuto l’accreditamento Erasmus nel settore istruzione e formazione professionale. Fino al 31 dicembre 2027 verranno organizzati periodicamente progetti formativi gratuiti all’estero, finanziati dall’Unione Europea.
Grazie ad apposite form vengono raccolti i dati di tutti coloro che sono interessati a questo tipo di formazione.
Per partecipare alla formazione Erasmus+ per giornalisti è necessario:
- essere iscritti alla Fondazione Ordine dei Giornalisti della Toscana
- essere in regola con le quote versate a Odg Toscana e alla Fondazione
- essere in regola con i crediti formativi
Gli appartenenti ad altri Ordine possono richiedere di partecipare facendo domanda alla commissione incaricata della selezione.
Il prossimo appuntamento sarà a Malaga dal 18 al 24 gennaio 2026
La scadenza per inviare la propria candidatura è il 5 OTTOBRE 2025
Leggi gli articoli dedicati al progetto Erasmus+