60 anni dell’Ordine: al via le celebrazioni di Odg e Fondazione Odg Toscana
Primo appuntamento il 10 marzo a Firenze in Consiglio Regionale
Si apriranno il 10 marzo a Firenze le celebrazioni per i 60 anni dell’istituzione dell’Ordine dei giornalisti.
La nascita dell’Ordine infatti risale alla promulgazione della Legge istitutiva della professione, avvenuta il 3 febbraio 1963.
Anche la Toscana festeggerà questa importante ricorrenza, con una serie di iniziative organizzate da Ordine e Fondazione Odg Toscana.
“I festeggiamenti per i 60 anni dell’istituzione dell’Ordine rappresentano un’importante occasione per fare il punto sui cambiamenti subiti dalla professione del giornalismo, sulla situazione attuale e sui possibili sviluppi futuri - dichiara Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana e di Fondazione Odg Toscana - Ecco perché abbiamo pensato di celebrare questo traguardo con una serie di eventi che si terranno nei prossimi mesi in varie sedi regionali e ai quali invito fin da ora tutti i giornalisti a partecipare”.
Si comincia il 10 marzo con il convegno “
60 anni dell'Ordine dei giornalisti. Il futuro della libertà di stampa nell'era digitale”, che si terrà a Firenze in Consiglio Regionale. All’incontro interverranno tra gli altri
Carlo Bartoli, presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti e
Giampaolo Marchini, presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Toscana. Inoltre sono stati invitati
Agnese Pini, direttrice de La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno e QN;
Paolo Borrometi, vice direttore Agi,
Carlo Sorrentino, Ordinario di Sociologia dei Processi culturali comunicativi all'Università degli Studi di Firenze,
Andrea Schillaci, giornalista membro della Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana.
Leggi tutto
Il calendario degli eventi proseguirà poi con una serie di appuntamenti formativi previsti in gran parte della regione:
Grosseto, il 24 marzo, ore 10-13 auditorium Fondazione Grosseto Cultura: “60 anni dell’Ordine dei giornalisti. Dalla carta al web, nuove sfide e deontologia”.
Leggi tutto
Livorno, 20 aprile, ore 10-13 nella sala della Provincia: “60 anni dell’Ordine dei giornalisti. Esperienze e percorsi di informazione nell’era digitale.
Leggi tutto
Fucecchio, 11 maggio, ore 10-13 nell’auditorium della Fondazione Montanelli: “60 anni dell’Ordine dei giornalisti. Informazione e linguaggi nell’era digitale”.
Leggi tutto
Viareggio 13 maggio, ore 10-13, Hotel Palace, "60 anni dell'Ordine dei giornalisti. L'Unione Europea: competenze, valori, economia, politica estera, opportunità”.
Leggi tutto
Pistoia, 17 maggio, ore 10-13 auditorium della Fondazione CariPt: “60 anni dell’Ordine dei giornalisti. Carta, web e tv nell’informazione".
Leggi tutto
Siena, 16 giugno, ore 10-13, "60 anni dell'Ordine dei giornalisti. Ieri, oggi, domani: dalla linotype ai social. La deontologia". Leggi tutto
Durante le conferenze sul presente e futuro della professione giornalistica verranno organizzati momenti di condivisione dei fatti più significativi degli ultimi anni, attraverso l’utilizzo di immagini di fotografi di cronaca.
Nelle iniziative saranno coinvolti anche gli studenti della scuole superiori che porteranno testimonianza delle attività svolte tra didattica e giornalismo.
Per condividere riflessioni o materiale dagli eventi per i 60 anni dell’ Ordine è possibile utilizzare l’hashtag #60anniodgtoscana
Notizia pubblicata il 21/02/23